Per realizzare la ricetta Pane tipo azzimo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
La ricetta PANE TIPO AZZIMO è un classico esempio di tradizione culinaria mediterranea. Questo piatto èoriginario delle regioni meridionali d’Italia, dove il clima mite e la ricca terra hanno dato vita a una ricca varietà di prodotti agricoli, tra cui l’olio d’oliva extra-vergine, ingrediente chiave di questa ricetta. Il PANE TIPO AZZIMO è solitamente gustato durante le feste e le celebrazioni, accompagnato da un bicchiere di vino e da conversazioni animate.
Gli ingredienti necessari sono: acqua gassata, farina, farina 00, olio, olio d’oliva extra-vergine, pane, sale.
Comincia versando l’acqua gassata in una grande ciotola e aggiungendo gradualmente la farina e la farina 00, mescolando finché non si ottiene un impasto omogeneo.
Aggiungi l’olio e l’olio d’oliva extra-vergine, mescolando finché non saranno completamente assorbiti.
Unisci il pane sbriciolato e il sale, mescolando per alcuni minuti finché non sarà ben distribuito.
Lascia riposare l’impasto per almeno un’ora prima di procedere.
Dividi l’impasto in piccole palline e lasciale lievitare per altri 30 minuti.
Cuoci le palline di impasto in forno a 180°C per 20-25 minuti, o finché non saranno dorate.
Servi il PANE TIPO AZZIMO caldo, accompagnato da un bicchiere di vino e da un’atmosfera conviviale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola
Empanada de algas, con alga codium
Involtini di pollo alla besciamella
Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!