Pane soda bread senza glutine

Per realizzare la ricetta Pane soda bread senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane Soda Bread Senza Glutine
Category pizze e rustici

Ingredienti per Pane soda bread senza glutine

  • bicarbonato
  • farina
  • latte
  • latticello
  • limoni
  • semi di sesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane soda bread senza glutine

Questa ricetta è un’interpretazione moderna del classico panino irlandese, adatta a chi soffre di allergie o intolleranze al glutine. Il Pane Soda Bread Senza Glutine mistura sapori dolci e salati, tipici del Mediterraneo, con la freschezza del limone e la morbidezza del latte.

La ricetta è un piatto tradizionale che si gusta sia caldo che freddo, perfetto per accompagnare piatti leggeri e sostanziosi. Quasi sempre viene servito durante i periodi della festa, in particolare il giorno del terzo sabato del marzo (marzapane).

  • Misura 250 g di farina e scalda un po’ 150 ml di latte, aggiungendo 1 cucchiaio di zucchero e 1 cucchiata di latticello. Mescola il tutto e lascia intiepidire.
  • In una ciotola, mischia assorbente ecc. le 5 fette di pan grattato e 1 cucchiaio di semi di sesamo.
  • Aggiungi 4 g di bicarbonato, 2 uova sbattute e la preparazione calda del latte, mescolando bene.
  • Inforna un forno a 180° per 35 minuti circa, assicurandoti che il panino trapassi semplicemente in dorato.
  • Rompi il panino appena sfornato. Pronto per essere gustato!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!