Pane simile altamura

Per realizzare la ricetta Pane simile altamura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

PANE SIMILE ALTAMURA

Ingredienti per Pane simile altamura

lievitolievito di birrapagnottasalesemolazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane simile altamura

La ricetta PANE SIMILE ALTAMURA è un omaggio al pane tipico di una delle regioni più famose d’Italia, noto per la sua consistenza soda e il suo aroma inconfondibile. La sua origine si perde nella storia, legato alla tradizione contadina, veniva spesso consumato con olio e pomodoro per una colazione o uno spuntino rustico.

  • Sciogliete il lievito di birra in acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero.
  • In una ciotola capiente, mescolate la semola, la pagnotta sbriciolata, il sale e il lievito sciolto.
  • Impastate energicamente fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Coprite la ciotola con un canovaccio umido e fate lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore.
  • Trasferite l’impasto su una spianatoia infarinata e formate una pagnotta.
  • Posizionate la pagnotta in una teglia foderata con carta da forno.
  • Fate lievitare per un’altra ora circa.
  • Infornate a 200°C per 30-40 minuti o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.