Pane siciliano di san valentino

Per realizzare la ricetta Pane siciliano di san valentino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane siciliano di San Valentino

Ingredienti per Pane siciliano di san valentino

lievito di birrasalesemi di sesamosemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane siciliano di san valentino

La ricetta Pane siciliano di San Valentino è un piatto tipico della tradizione culinaria della Sicilia, famoso per la sua crosta dorata e i sapori intensi. Questa ricetta è spesso associata alla festa di San Valentino, quando viene servito come accompagnamento a piatti a base di carne o pesce. Il sapore salato del pane si abbina perfettamente con il gustoso e fresco sapore dei piatti tipici siciliani, creando un’esperienza culinaria unica e appagante.

  • Sciogliamo 5 g di lievito di birra in 10 g di acqua tiepida fino a quando non si dissolve completamente.
  • Aggiungiamo 1 cucchiaio di semola e mescoliamo bene con la soluzione di lievito.
  • Aggiungiamo 1 g di sale e lasciamo riposare la mistura per 30 minuti.
  • Mischiamo 200 g di semola con la soluzione di lievito e lasciamo riposare per altri 30 minuti.
  • Aggiungiamo 50 g di semi di sesamo e mescoliamo bene.
  • Impastiamo la mischia per almeno 10 minuti per ottenere un impasto omogeneo.
  • Ravviviamo l’impasto per altri 10 minuti, per mezz’ora circa in totale.
  • Formiamo una palla e la lasciamo lievitare in ambiente caldo e umido per 2-3 ore circa.
  • Stendiamo l’impasto in un formato circolare e formiamo una crosticina sul bordo.
  • Inforniamo il pane a 200°C per 20-25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.