Pane senza sale, alla toscana

Per realizzare la ricetta Pane senza sale, alla toscana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane senza sale, alla toscana

Ingredienti per Pane senza sale, alla toscana

costatefarina di granogranolievitomielemiele di acaciapanepomodorisalumi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane senza sale, alla toscana

La ricetta Pane senza sale, alla toscana è un simbolo della tradizione culinaria toscana, caratterizzata dalla rinuncia al sale che si sposa con il sapore salato dei salumi o la dolcezza dei pomodori. Questo pane, fatto con farina di grano verna e miele di acacia, sviluppa un’ottimo glutinico morbido grazie al contenuto proteico basso della farina antica. La preparazione prevede lievito madre e procedure precise per regolare la lievitazione accelerata, tipica della mancanza di sale che favorisce il processo. Il risultato finale è un piatto dagli aromi complessi, croccante fuori e soffice dentro, da gustare talvolta ancora tiepido per meglio apprezzarne la consistenza unica.

  • Prendi il lievito madre e attiva lo sviluppo mescolandolo con l’acqua tiepida e il miele di acacia in una ciotola.
  • Aggiungi gradualmente le farine (grano verna e farina 0) finché non si forma un impasto omogeneo e liscio, che non si attacchi alle pareti della ciotola.
  • Posa l’impasto su un piano infarinato e esegui due giri di pieghe a portafoglio, ruotando il composto ogni 90 gradi per migliorare la struttura del glutine.
  • Colloca l’impasto in una ciotola ricoperta, lasciando lievitare 2 ore a temperatura costante e riparato da correnti d’aria.
  • Dopo il primo riposo, effettua altre due pieghe manuali sull’impasto e lasci che riposi un’ora ulteriore per il sviluppo completo della lievistazione.
  • Forma sfera l’impasto, esegui nuove pieghe e sistemalo in un cesto infarinato con un panno, facendo riposare per 2 ore addizionali per maturare la struttura.
  • Prima dell’inserimento nel forno, praticane sottili incisioni con un coltello acuminato e inforna a massima potenza per 8 minuti, poi abbassa a 200°C per 27-28 minuti totali.
  • Cuoci con una pietra refrattaria, se disponibile, per una crosta ben dorata. Estrai il pane e lascialo raffreddare su una griglia prima di tagliarlo, evitando l’umidità che spegne i sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta alla pizzaiola

    Pasta alla pizzaiola


  • Pomodorini confit in friggitrice ad aria

    Pomodorini confit in friggitrice ad aria


  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.