La preparazione di questo panino consiste nell’unire una miscela di farine (integrale, manitoba e 0) con semi di lino, bicarbonato, sale e un mix di yogurt e latte. L’impasto risultante è molto molle e deve essere lavorato velocemente a mano per non far perdere la forza del bicarbonato. La cottura avviene in forno, in una teglia rivestita di carta forno, per circa 30 minuti a 200 gradi, fino a quando il panino non risuona cavo quando si picchietta sul fondo.
- Preriscaldate il forno a 200 gradi.
- Mischiate le farine, i semi di lino, il bicarbonato e il sale in una terrina.
- Al centro della terrina, unite lo yogurt, il latte e il succo di limone.
- Meschiate velocemente con le mani fino a ottenere un panetto omogeneo.
- Infarinate le mani e modellate l’impasto, prima di sistemarlo in una teglia rivestita di carta forno.
- Basta sistemare una croce profonda sulla superficie per far esalare i gas prodotti dal bicarbonato di sodio.
- Cuocete il pane in forno per circa 30 minuti, poi abbassate la temperatura a 180 gradi.
- Il panino è cotto quando il fondo risuona cavo quando si picchietta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.