Pane senza impasto (no knead bread)

Per realizzare la ricetta Pane senza impasto (no knead bread) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane senza impasto (no knead bread)
Category pizze e rustici

Ingredienti per Pane senza impasto (no knead bread)

  • farina
  • grano
  • grissini
  • lievito di birra
  • miele
  • pane
  • parmigiano
  • rucola
  • sale
  • semola
  • speck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane senza impasto (no knead bread)

La ricetta Pane senza impasto (no knead bread) ha origini americane, ma il suo sapore è tipicamente italiano. Questo piatto rappresenta il miglior connubio tra la tradizione e l’innovazione, poiché non richiede impasti lunghi o lavorazioni laboriose per ottenere un risultato esponenziale. Il sale, il formaggio e l’erba cipollina gli conferiscono un sapore deciso e genuino, mentre la semola e la farina lo rendono croccante e morbido. Questo pane è perfetto per accompagnare un aperitivo o un pranzo informale.

Ecco la ricetta:

Inizia mescolando 250 grammi di farina, 100 grammi di grano, 25 grammi di grissini, 5 grammi di lievito di birra, 20 grammi di miele e 1 grammo di sale in una grande ciotola. Aggiungi 2 cucchiai d’acqua tiepida e mescola fino a quando non si forma un composto omogeneo. Copri la ciotola con una pellicola e lascia riposare per 20 minuti.

Appena riposato, stendere la miscela in una sfoglia più sottile e aggettualia sul piano di lavoro. Assicurati di mantenere la forma originale del composto. Lascia la sfoglia riposare per 40 minuti.

La volta successiva, spruzzare la sfoglia con 20 grammi di olio estrarso, distribuire 100 grammi di speck affettato e 50 grammi di rucola tritata. Ritorta la sfoglia in sé stessa per 10 minuti per distribuire uniformemente gli ingredienti.

Infine, metti la sfoglia in una teglia imburrata e lascia lievitare per 40-50 minuti. Inforna in forno caldo a 220°C per 25-30 minuti o fino a quando non si ottiene un colore dorato. Torna a temperatura ambiente e taglia nel mezzo. Sfoglia con parmigiano e serve.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.