Questa ricetta, pur mancando del lievito tradizionale, si caratterizza per una morbidezza unica e un sapore leggermente dolce, reso piacevole dalla presenza di frutta secca e frutta candita.
Si presta alla perfezione per essere gustato a colazione, accompagnato da burro o marmellata, oppure come spuntino per una merenda sana e gratificante.
- In una ciotola capiente, mescolare insieme la farina, la frutta secca tritata grossolanamente, lo zucchero, l’uvetta sultanina e il sale.
- Aggiungere l’olio d’oliva e l’olio extravergine di oliva, impastare fino ad ottenere un composto omogeneo e appiccicoso.
- Aggiungere le mele grattugiate e mescolare delicatamente.
- Sciogliere il lievito in poca acqua tiepida e incorporarlo all’impasto, mescolando energicamente.
- Formare una palla con l’impasto e lasciarla riposare in un luogo caldo per circa 30 minuti, coprendo la ciotola con un canovaccio umido.
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Trasferire la palla di impasto su una teglia leggermente infarinata e cuocere in forno per circa 45 minuti, o fino a quando non sarà dorato.
- Sfornare il pane e lasciarlo raffreddare completamente su una gratella prima di tagliarlo e servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.