Pane senza glutine con la mdp alle olive verdi

Per realizzare la ricetta Pane senza glutine con la mdp alle olive verdi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pane senza glutine con la MdP alle olive verdi

Ingredienti per Pane senza glutine con la mdp alle olive verdi

farinafarina di risolievitoolioolive verdipanesaletartinezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane senza glutine con la mdp alle olive verdi

La ricetta Pane senza glutine con la MdP alle olive verdi è un’interpretazione moderna del pane tradizionale, pensato per chi segue una dieta senza glutine. Grazie all’utilizzo di farina di riso e di altri ingredienti specifici, questo pane mantiene la consistenza e l’aroma profumato, ma senza glutine.

Le sue olive verdi donate la caratteristica nota amare e salata, che si sposa perfettamente con la croccantezza della crosta. Perfetto come accompagnamento a zuppe, insalate o semplicemente da gustare con un filo di olio e un pizzico di sale. La ricetta è semplice e veloce da realizzare, ideale anche per chi è alle prime armi in cucina.

  • In una ciotola capiente, mescola la farina, la farina di riso, il lievito, lo zucchero e il sale.
  • Aggiungi l’olio e le olive verdi private del nocciolo e tritate finemente.
  • Inizia ad impastare tutti gli ingredienti con le mani o con un robot da cucina.
  • Continua a lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed omogenea.
  • Forma un panetto con l’impasto.
  • Adagia il panetto in una teglia imburrata e infarinata.
  • Copri la teglia con un panno umido e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 30 minuti.
  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Inforna il pane per circa 30 minuti, o fino a quando non sarà dorato e croccante.
  • Lascia raffreddare il pane su una griglia prima di affettarlo e servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Uno dei sughi più amati dagli italiani? Il ragù alla bolognese!

    Uno dei sughi più amati dagli italiani? Il ragù alla bolognese!


  • Pomodori in padella alle erbe e capperi: un super piatto

    Pomodori in padella alle erbe e capperi: un super piatto


  • Un ottimo piatto di cous cous con ceci, lenticchie rosse e verdure miste

    Un ottimo piatto di cous cous con ceci, lenticchie rosse e verdure miste


  • Tofumini al verde: il secondo piatto pieno di omega 3 e proteine!

    Tofumini al verde: il secondo piatto pieno di omega 3 e proteine!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.