Pane senza glutine ai semi con la mdp

Per realizzare la ricetta Pane senza glutine ai semi con la mdp nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane senza glutine ai semi con la MdP

Ingredienti per Pane senza glutine ai semi con la mdp

farinalattelievitooliopanesale finozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane senza glutine ai semi con la mdp

La ricetta Pane senza glutine ai semi con la MdP nasce dall’esigenza di offrire un gustosissimo pane adatto anche a chi segue una dieta senza glutine. I semi conferiscono ad ogni morso un piacevole croccantezza, mentre un mix di aromi delicati lo rende perfetto per accompagnare deliziosi piatti di verdure o semplicemente spalmato con marmellata.

  • Sciogli il lievito nel latte tiepido con un pizzico di zucchero.
  • In una ciotola capiente, mescola la farina con il sale. Incorpora l’olio e il latte con lievito.
  • Impasta energicamente fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.
  • Aggiungi i semi e impasta brevemente.
  • Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo fino al raddoppio volume.
  • Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
  • Lascia raffreddare completamente prima di tagliare a fette.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato ai mirtilli

    Gelato ai mirtilli


  • Granita al caffè

    Granita al caffè


  • Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito

    Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito


  • Pasta fredda con fagiolini e tonno

    Pasta fredda con fagiolini e tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.