Il Pane senza glutine è un delizioso piatto tipico delle tradizioni alimentari italiane, ma oggi può essere facilmente replicato dai vegetariani e dalle persone con intolleranze alimentari. Questa ricetta offre un alternative ideale per coloro che desiderano assaporare il gusto del pane senza rinunciare ai suoi benefici..Il pane senza glutine è un ottimo accompagnamento per ogni momento del giorno, dalle colazioni ai picnic, e può essere utilizzato anche per preparare panini e tramezzini.
- Risciacqua la farina e mettila in un contenitore grande per lavorarla.
- Aggancia il lievito di birra e il sale, e mescola bene le sostanze.
- Aggiungi l’olio e mescola fino a ottenere un composto uniforme.
- Lascia il composto riposare per mezz’ora in un luogo caldo e umido.
- Sforma il pane in un piatto grande e livello, e lascia lievitare per circa un’ora.
- Inforna il pane in forno a 200°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando non è cotto e dorato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.