Pane semplice con le erbe di primavera

Per realizzare la ricetta Pane semplice con le erbe di primavera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane semplice con le erbe di primavera

Ingredienti per Pane semplice con le erbe di primavera

agliodragoncelloerbeerbe aromatichefarinalievitomelissaoriganoorticarosmarinosalesalviatimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane semplice con le erbe di primavera

La ricetta Pane semplice con le erbe di primavera è semplice e genuina, perfetta per chi ama i sapori delicati e freschi della tradizione contadina.

Utilizza una sinfonia di aromi che profumano la primavera: aglio, dragoncello, melissa, origano, ortica, rosmarino, salvia, timo. Si presta a essere degustato in compagnia, accompagnando con i sapori puliti della stagione come una zuppa di verdure o formaggi freschi.

  • In una ciotola capiente, sciogli il lievito nel latte tiepido con un pizzico di zucchero.
  • Aggiungi la farina setacciata insieme al sale e inizia ad impastare.
  • Incorpora gradualmente le erbe tritate grossolanamente, in particolare aglio, dragoncello, rosmarino e melissa.
  • Continua ad impastare fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
  • Fai lievitare il pane in una ciotola oliata, coperto con un canovaccio umido.
  • Dopo circa 2 ore, quando il volume è raddoppiato, trasferisci il pane in uno stampo imburrato.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o fino a doratura.
  • Lascia raffreddare il pane su una griglia prima di affettarlo e gustarlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.