Pane semi-integrale in cassetta

Per realizzare la ricetta Pane semi-integrale in cassetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane semi-integrale in cassetta

Ingredienti per Pane semi-integrale in cassetta

farina integralelievitooliopanesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane semi-integrale in cassetta

La ricetta Pane semi-integrale in cassetta è una vera delizia, molto pratica anche per chi deve preparare delle colazioni per la scuola o per l’ufficio. Il pane fatto in casa ha un sapore che non ha niente a che vedere con quello che si acquista in negozio.

Questo pane semi-integrale in cassetta, con l’aggiunta di olio e sale, si sviluppa un sapore unico e fragrante. La consistenza morbida e il gusto delicato lo rendono perfetto per un aperitivo o come accompagnamento a un pranzo o a una cena.

  • Mettete nell’impastatrice la pasta madre, 200 g di farina 0, 120 g di acqua, azionatela e fate lavorare per almeno 5 minuti.
  • Formate un panetto, incidetelo sulla superficie con un coltello affilato per favorire la lievitazione, mettetelo in un recipiente coperto con un panno o con la pellicola trasparente e lasciatelo lievitare per 3 ore.
  • Ora rimettete l’impasto nell’impastatrice e aggiungete 200 g di farina 0, 200 g di farina integrale, il sale, l’olio, e 240 g di acqua. Azionatela e fate lavorare per altri 5 minuti.
  • Trasferite l’impasto sul piano di lavoro, formate un panetto e mettetelo nuovamente a lievitare per 90 minuti in un recipiente coperto con un panno.
  • Passati i 90 minuti, aprite l’impasto con le mani, pigiandolo delicatamente, cercando di dargli una forma rettangolare, poi ripiegatelo su se stesso sul lato corto.
  • Ripetete il procedimento sul lato lungo, formerete così un panetto rettangolare. Mettetelo in uno stampo rettangolare e lasciatelo lievitare per altri 90 minuti.
  • Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 40-45 minuti, coprendolo con della carta stagnola se dovesse assumere un colorito troppo scuro.
  • Fatelo freddare prima di toglierlo dallo stampo, poi può essere tagliato e imbustato, resterà morbido per 5-6 giorni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane in carpione ma con la friggitrice ad aria – la mia ricetta estiva di famiglia.

    Melanzane in carpione ma con la friggitrice ad aria – la mia ricetta estiva di famiglia.


  • Torta rustica con patate, cipolla e pomodori secchi

    Torta rustica con patate, cipolla e pomodori secchi


  • Torta morbida con le albicocche

    Torta morbida con le albicocche


  • Gelato al caffe’

    Gelato al caffe’


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.