Questo pane semi-integrale in cassetta, con l’aggiunta di olio e sale, si sviluppa un sapore unico e fragrante. La consistenza morbida e il gusto delicato lo rendono perfetto per un aperitivo o come accompagnamento a un pranzo o a una cena.
- Mettete nell’impastatrice la pasta madre, 200 g di farina 0, 120 g di acqua, azionatela e fate lavorare per almeno 5 minuti.
- Formate un panetto, incidetelo sulla superficie con un coltello affilato per favorire la lievitazione, mettetelo in un recipiente coperto con un panno o con la pellicola trasparente e lasciatelo lievitare per 3 ore.
- Ora rimettete l’impasto nell’impastatrice e aggiungete 200 g di farina 0, 200 g di farina integrale, il sale, l’olio, e 240 g di acqua. Azionatela e fate lavorare per altri 5 minuti.
- Trasferite l’impasto sul piano di lavoro, formate un panetto e mettetelo nuovamente a lievitare per 90 minuti in un recipiente coperto con un panno.
- Passati i 90 minuti, aprite l’impasto con le mani, pigiandolo delicatamente, cercando di dargli una forma rettangolare, poi ripiegatelo su se stesso sul lato corto.
- Ripetete il procedimento sul lato lungo, formerete così un panetto rettangolare. Mettetelo in uno stampo rettangolare e lasciatelo lievitare per altri 90 minuti.
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 40-45 minuti, coprendolo con della carta stagnola se dovesse assumere un colorito troppo scuro.
- Fatelo freddare prima di toglierlo dallo stampo, poi può essere tagliato e imbustato, resterà morbido per 5-6 giorni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.