Il piatto risulta delizioso ancora tiepido oppure tostato, arrotolato con formaggi stagionati o spalmato con marmellate acidule.
- Sciogliere lo zucchero in acqua calda, incorporate il lievito di birra e lasciare insaporire 10 minuti.
- Miscelare farina 00, farina di grano duro, sale e olio in un’ampia ciotola, creando un craticcio.
- Aumentare progressivamente l’acqua zucchero-lievito al centro del craticcio, impastare vigorosamente a mano o con gancio ad uncino fino a ottenere una pasta liscia.
- Far lievitare la pasta in un luogo tiepido, coperta con un canovaccio per due ore, fino a quando non raddoppi il volume.
- Mentre aspetta, lessivare e tritare la salvia e la menta fine, mescolarle delicatamente all’impasto lievitato.
- Impastare di nuovo la pasta per 5 minuti per amalgamare gli ingredienti, poi modellarli in una forma tonda o a stelo, posizionandoli su carta forno in una teglia.
- Far riposare la forma per altre due ore, protetta da un asciugamano, per un secondo lievitazione.
- Preriscaldare il forno a 200°C, infornare per 30-40 minuti: controllore con un termometro interno (forno statico) o quando il pane suona vuoto al centrato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.