Pane rustico con asiago, wurstel e olive

Per realizzare la ricetta Pane rustico con asiago, wurstel e olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane rustico con asiago, wurstel e olive
Category pizze e rustici

Ingredienti per Pane rustico con asiago, wurstel e olive

  • brodo granulare
  • farina 00
  • formaggio asiago
  • formaggio grana
  • lievito
  • miele
  • olio
  • olive nere
  • pane
  • sale
  • wurstel

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane rustico con asiago, wurstel e olive

Questo piatto è un classico della cucina alpina, tipico della regione Trentino-Alto Adige in Italia. Il pane rustico viene servito per accompagnare i wurstel, dei prodotti tipici di carne magra e stagionata, e viene mollemente guarnito con qualcosa di croccante come le olive nere. Il formaggio asiago, un’opzione prelibata per chi ama i sapori decisi e aromatici, aggiunge ancora più profondità ai diversi elementi di questo piatto.

Preparazione:

Per iniziare, in un grande contenitore si mescolano 500 ml di brodo granulare e 1 cucchiaio di miele fino a che il liquido si è scaldato. Si addizionano 500 g di farina 00, 10 g di lievito, 10 g di sale e si agitano per circa 10 minuti fino a che si forma un impasto omogeneo. Ci si avvale poi del frullatore ad acqua e bollore e l’oli liquido viene inserito a temperatura ambiente affinchè si fondano bene i sapori.

Raccoglie l’impasto e trasferiscilo su una superficie infarinala per poi lavorare lo stesso per circa 10-15 minuti per ottenere un prodotto elastico e morbido per l’aspetto finale. Forma l’impasto in un panetto rotondo, mettilo in una ciotola coperta con uno strofinaccio e lascia crescere la lievitazione per circa due ore. Nel frattempo, taglia alcuni wurstel e un formaggio assaggiandone un po’ per valutare la composta generale, si dispone i prodotti tagliati in una teglia che sarà utilizzata dal forno. Su un piano infarinala formi un panino integrale altro che si comporrà del purissimo pane rustico, ci si può avvalgere di una spianatrice per effettuare l’operazione con più facilità. Su un enorme tegame precedentemente disposto su baia, sistema il formaggio sminuzzandolo bene unitamente a wursel e olive formando dei morbidi mucchi che si alternano ad una crosta soffice. Si chiude il piatto infornando questo pasto creato per goderselo prima di accomniarne la crescita, il pane si presenta subito dopo essere stato lievitato infornato per circa 15 minuti fino a che diventerà interamente dorato.

Ci si dispone su un forno preriscaldato a 180°C per effettuare il forno per circa 30 minuti, per l’uscita potrai soffiare il pane che presenta una decorazione unica e ricca al gusto. Si rivela al momento di servire un prodotto abbinato in menburatura con würhel.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mango Lassi, una bevanda indiana molto cremosa

    Mango Lassi, una bevanda indiana molto cremosa


  • Quesadillas con pico de gallo, un delizioso street food

    Quesadillas con pico de gallo, un delizioso street food


  • Insalata di fiori ed erbe con Skyr, un piatto elegante

    Insalata di fiori ed erbe con Skyr, un piatto elegante


  • Panna cotta alla camomilla e lavanda, un dessert floreale

    Panna cotta alla camomilla e lavanda, un dessert floreale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.