Il pane rapido è caratterizzato da un sapore delicato che può essere arricchito con aromi come origano, semi di papavero o sesamo. Solitamente viene gustato fresco, appena sfornato, ma può anche essere congelato e poi riscaldato per mantenerne la fragranza.
Per preparare il pane rapido, seguire questi passaggi:
- Mettete 550 g di farina, il sale e 275 ml di acqua tiepida in una ciotola e mescolate fino ad ottenere una massa.
- Aggiungete 25 g di lievito fresco, spezzettandolo con le dita, e mescolate fino ad ottenere una massa elastica ma non appiccicosa.
- Create una pallina con la massa, fateci sopra una croce e lasciatela riposare coperta con un panno da cucina per 10-15 minuti.
- Schiacciate la massa per estrarre l’aria e dividetela in palline o forme a vostro piacimento.
- Bagnate la superficie delle palline con acqua e attaccatevi i semi o le erbe aromatiche scelte.
- Lasciate riposare le palline su una teglia da forno per 30 minuti in un ambiente umido o nel forno a 40°C con una bacinella d’acqua.
- Cuocete il pane rapido nel forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti, fino a quando il fondo non si abbrustolisce.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.