Pane pita – con e senza bimby

Per realizzare la ricetta Pane pita – con e senza bimby nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane pita – con e senza Bimby

Ingredienti per Pane pita – con e senza bimby

farinafarina manitobalievitolievito di birraoliosalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane pita – con e senza bimby

Il piatto Pane pita ha un’origine mediorientale e è tipico del Medio Oriente e dell’Asia Minore. Conosciuto anche come pita o pita arabica, è prevalentemente a base di farina e acqua, ed è un’abbondante fonte di carboidrati. Questo pane secco e friabile è spesso mangiato con vari prodotti alimentari come formaggi, affettati e verdure fresche.

  • Mettere la farina, la farina manitoba, il lievito, il lievito di birra, lo zucchero e il sale in un contenitore o in un Bimby. Assicurarsi che l’insieme di ingredienti sia ben mischiato;
  • Aggiungere l’olio di semi all’insieme degli ingredienti precedenti e avere cura di condirlo in maniera adeguata;
  • Approntare un contenitore o un Bimby per la preparazione del pane attraverso un processo di lenta cottura con corretta misura di acqua;
  • Nach attivazione del lievito di birra, distribuire l’impasto appena pronto all’interno di una teglia per confezionare il pane pita che dev’essere completamente coperto con uno strato di manna (all’incirca mezzo cm);
  • Dopo una programmazione di 20-40 minuti per le cotture lente anche del Bimby, il pane deve essere verificato mediante sonde da manutenzione con un indice di spuntura di 3;
  • Per un corretto stoccaggio e consumo a lungo termine, un contenitore in materiale transitorio va utilizzato per chiusura totale del pane conservato ad una temperatura costante tra i 10 e i 15° C.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pannocchie fritte

    Pannocchie fritte


  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.