Questo pane, perfetto per antipasti o insaccati, sprigiona l’aroma intenso dei pomodorini e delle olive, arricchiti dal piccante del peperoncino e dalla morbidezza dello stracchino.
- In una ciotola o in un’impastatrice versare le farine setacciate e sciogliere il lievito in acqua tiepida con lo zucchero. Aggiungere il composto alle farine e impastare.
- Incorporare l’olio extra vergine d’oliva, lo stracchino, il peperoncino in polvere e il sale.
- Tagliare i pomodorini a pezzetti e aggiungerli all’impasto, lavorando fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Tagliare le olive a metà, unirle all’impasto e lavorare ulteriormente per amalgamare gli ingredienti.
- Formattare una palla con l’impasto e lasciare riposare alla campana per 20 minuti.
- Allungare l’impasto, formare delle pieghe, riformare la palla e far riposare in una terrina unto di olio, coperta da pellicola trasparente, fino al raddoppio.
- Ungere o foderare con carta da forno una teglia e trasferire l’impasto al suo interno, dandogli la forma desiderata.
- Incidere la superficie del pane con un coltello e spolverare con farina di semola o di grano.
- Lasciare lievitare per altri 30 minuti.
- Infornare a 200° per 15 minuti, poi abbassare a 180° per altri 15 minuti.
- Far raffreddare su una griglia e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.