Pane piccante con pomodorini, olive e stracchino

Per realizzare la ricetta Pane piccante con pomodorini, olive e stracchino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pane piccante con pomodorini, olive e stracchino

Ingredienti per Pane piccante con pomodorini, olive e stracchino

farina 00farina integralefarina manitobalievitolievito di birraolio d'oliva extra-vergineoliveolive verdipanepeperoncino in polverepomodorinisalestracchinozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane piccante con pomodorini, olive e stracchino

La ricetta Pane piccante con pomodorini, olive e stracchino è un tripudio di sapori sfiziosi e saporiti.
Questo pane, perfetto per antipasti o insaccati, sprigiona l’aroma intenso dei pomodorini e delle olive, arricchiti dal piccante del peperoncino e dalla morbidezza dello stracchino.

  • In una ciotola o in un’impastatrice versare le farine setacciate e sciogliere il lievito in acqua tiepida con lo zucchero. Aggiungere il composto alle farine e impastare.
  • Incorporare l’olio extra vergine d’oliva, lo stracchino, il peperoncino in polvere e il sale.
  • Tagliare i pomodorini a pezzetti e aggiungerli all’impasto, lavorando fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Tagliare le olive a metà, unirle all’impasto e lavorare ulteriormente per amalgamare gli ingredienti.
  • Formattare una palla con l’impasto e lasciare riposare alla campana per 20 minuti.
  • Allungare l’impasto, formare delle pieghe, riformare la palla e far riposare in una terrina unto di olio, coperta da pellicola trasparente, fino al raddoppio.
  • Ungere o foderare con carta da forno una teglia e trasferire l’impasto al suo interno, dandogli la forma desiderata.
  • Incidere la superficie del pane con un coltello e spolverare con farina di semola o di grano.
  • Lasciare lievitare per altri 30 minuti.
  • Infornare a 200° per 15 minuti, poi abbassare a 180° per altri 15 minuti.
  • Far raffreddare su una griglia e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.