Ingredienti per Pane panelle e crocchè
- farina di ceci
- limoni
- maizena
- mele
- nocciole
- olio di semi di girasole
- pane
- panini
- pasta tipo mafaldine
- pasta tipo tortiglioni
- pepe
- prezzemolo tritato
- purea di patate
- sale
- sarde
- semi di girasole
- speck
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pane panelle e crocchè
- Iniziamo con la preparazione delle panelle: versate la farina di ceci in un contenitore e aggiungete acqua tiepida, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e uniforme.
- Aggiungete sale, pepe e un filo d’olio di semi di girasole all’impasto e mescolate ancora.
- Formate delle piccole palline con l’impasto e schiacciatele leggermente.
- Friggerle in olio di semi di girasole bollente fino a doratura.
- Preparare il crocchè: tagliate le zucchine a rondelle e friggetele nell’olio di semi di girasole.
- In una padella, fate soffriggere lo speck con l’aglio e il prezzemolo tritato.
- Aggiungete le sarde, il sale, il pepe e le nocciole alla padella e fate cuocere per alcuni minuti.
- Assemblare il Pane panelle e crocchè: disponete le panelle fritte su una superficie, aggiungete il crocchè di zucchine e il condimento di sarde e speck.
- Servite con fette di pane tostato e accompagnate con un’insalata di mele e mafaldine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.