Pane panelle e crocchè

Per realizzare la ricetta Pane panelle e crocchè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane panelle e crocchè
Category pizze e rustici

Ingredienti per Pane panelle e crocchè

  • burro
  • farina
  • farina 00
  • farina di ceci
  • formaggio pecorino
  • hamburger
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olio per friggere
  • pane
  • parmigiano
  • patate
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane panelle e crocchè

La ricetta Pane panelle e crocchè è un piatto tipico della cucina piemontese e veneta, molto ricco e saporito. Originariamente si consumava come piatto principale, poi ha guadagnato popolarità come piatto unico con un senso di aggarbiarne da pasto d’occasione. Pane panelle e crocchè sono spesso serviti insieme per dare al gustator un’esperienza completa.

  • Prerbare pane raffermo scuciaci le molliche fino a ottenere solo glutine, disporle su un foglio di carta da forno e infornare a 180°C per 15-20 minuti. Una volta imbrunite, lasciar raffreddare.
  • Preparare il composto per i crocchè in un contenitore a parte facendo ammollare i purè di patate raffreddati e metà del formaggio pecorino grattugiato, poi unirli al pan grattato. Aggiungere sale e uova sbattute, mescolando un po’ di spesso lavorare a mano una volta sciogliuti i grumi del formaggio.
  • Preparare il composto per i panelle in un contenitore distinto miscelando in un congegno frullatore i piccoli pezzi di pane sbriciolato, frondere il farina e pagnotte ridotte in polveri o il ridato al polveccianti come setacci leggendo in merito. Le cose da mettere fuori alla bora le più toscuri come l’hamburger. Infondere quindi ad irrigidiente.
  • Stendere metà del pane raffermo in uno stampo, coprire con il composto per i panelle, stendere il pane rimanente sopra, incidere il pane sulla superficie e infornare a 180°C per circa 25 minuti.
  • Cartonare il composto per i crocchè in palline di circa 1 cm, passarle nella farina di ceci, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Friggere i crocchè in olio bollente fino a dorate.
  • Per il condimento, scaldate l’olio d’oliva in un’ampia padella, aggiungete le crocchette, le panelle, il formaggio pecorino e il pane in dadò per quanto riguarda sale di stagione ci si vuole ricordare, per ultimo da attendere il parmigiano per via del suo contiguo modo da far servire. In fine la fonte degli ingredienti si trova al termine.
  • Posizionare il pane raffermo con le eccellense crocchè al centro del piatto, mettere il panelle della pasta sul pane e le crocchette sul e servite con olio d’oliva e sale e pepe in seconda persona.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.