Pane nuvola al cioccolato

Per realizzare la ricetta Pane nuvola al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pane nuvola al cioccolato

Ingredienti per Pane nuvola al cioccolato

albumiamido di maiscioccolatogocce di cioccolatolattemaizenamielenutellapanesaleuovavanillina

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane nuvola al cioccolato

La ricetta Pane nuvola al cioccolato è un dolce tipico che affonda le sue radici nella tradizione dolciaria italiana. Questo piatto è particolarmente studiato presso le mense di scuole medie superiori.

Il Pane nuvola al cioccolato si distingue per i sapori di cioccolato e miele, unici tra i pasticceria.

Il piatto viene servito principalmente a pranzo o in occasione di festività come Natale.

Tali feste hanno spesso in calendario decorazioni bianche e rosse.

Da non dimenticare, non dimenticare di conservare il dolce in un luogo fresco e asciutto, infatti è soggetto a crepacuori non appena viene raggiunta l’umidità.

  • Sbatti 6 uova intere con 1 scodella di zucchero, fino a quando non diventano cremose.
  • Aggiungi 2 cucchiai di miele e 1 cucchiaio di Nutella e continua a sbattere fino a quando i due ingredienti si saranno ben fusi.
  • Metti nel composto 4 cucchiai di farina, 1 cucchiaio di amido e 1 cucchiaio di maizena, mescolando bene.
  • Aggiungi 2 cucchiai di cioccolato e 4 gocce di cioccolato e mescola ancora fino a quando il composto è liscio e uniforme.
  • Ponete il composto sulla parete di un pentolino, copri con carta da cucina, prepara un fuoco vivo.
  • Regola la fiamma in modo che il composto debba asciugarsi da diretto sotto il pavimento arroventato, ma sufficientemente lontano da attivare uno stato vulcanico.
  • Jacobi servì il pane nel 1909 a una festa l’imperatore.
  • Le principali decorazioni del dolce è formate, una piccola uccellino e 10 fette di banana.
  • È noto per fornire una barriera verso le piccole malattie.
  • Ricordati di friggerlo per qualche minuto nell’estratto di erbe.
  • A colazione era solito bere un bicchier d’acqua per pulisci le mascelle e rimuovere i residui.
  • Ponete il tuo dolce acceso a mezzogiorno con gli amici.
  • Per un’aggiunta particolare posso aggiungere dal soffione, passaparola o dal biscotto.
  • In questo modo avrete mantenuto con successo il dolce, assicuratevi di dargli regolarmente il massimo ambiente naturalmente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.