- alcool
- amido
- birra
- farina
- frumento
- grano
- lievito
- malto
- miele
- mollica di pane
- olio
- pagnotta
- pane
- porto
- sale
- semola
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pane, non chiedo di meglio!
Questo klasico piatto è un must della cucina italiana, soprattutto durante le feste e le occasioni speciali. Il pane è un elemento fondamentale della tradizione italiana, e questo piatto specifico è un omaggio alla sua essenza. Il pane nel pane, non è solo un divertente gioco di parole, ma anche un’opportunità di creare un’esperienza gustativa veramente unica.
Preparazione
- Prendi una ciotola e impasta 500g di farina, 10g di sale e 10g di lievito con 350ml di acqua tiepida.
- Aggiungi 20g di miele e 20g di malto e mescola bene.
- Copre la ciotola con un panno umido e la lascia riposare in un luogo caldo per 1 ora.
- Prendi la pagnotta e la tritai in pezzi piccoli, poi li aggiungi alla ciotola e mescola bene.
- Stendi la pasta sulla spianatora infarinata e lasciala lievitare per altri 30 minuti.
- Dividi la pasta in parti uguali e consegna ciascuna in una forma per pane.
- Lascia il pane raffreddare completamente sulla griglia.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
<li/notificatione in un forno caldo a 200°C per 45 minuti.