Pane nero valdostano a modo mio

Per realizzare la ricetta Pane nero valdostano a modo mio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

PANE nero VALDOSTANO a modo mio

Ingredienti per Pane nero valdostano a modo mio

albicoccheburrofarina di castagnefarina integralefarina manitobalievito di birramielenocisaleuvettazucchero
Category pizze e rustici

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane nero valdostano a modo mio

La ricetta PANE nero VALDOSTANO a modo mio è un piatto tipico della Valle d’Aosta, noto per i suoi sapori intensi e ricchi. Il piatto è solitamente gustato durante le occasioni speciali e le feste invernali, quando la sua consistenza calda e profumata è maggiormente apprezzata. Il PANE nero VALDOSTANO a modo mio è un prodotto dell’arte culinaria valdostana, che si distingue per l’utilizzo di ingredienti locali e tradizionali.

  • Mescola le farine di castagne, integrale e manitoba in una ciotola grande, aggiungendo il lievito di birra e mescolando bene.
  • Aggiungi lo zucchero, il miele e il sale, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Unisci le albicocche, le noci e l’uvetta, mescolando delicatamente per non rompere gli ingredienti.
  • Aggiungi il burro fuso e mescola fino a ottenere un impasto denso e compatto.
  • Lascia lievitare l’impasto per diverse ore, fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
  • Inforna il pane in una teglia coperta con carta da forno, a una temperatura di 200 gradi per circa 40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta dei panini alle olive

    Ricetta dei panini alle olive


  • Farfalle di pasta fresca (ricetta)

    Farfalle di pasta fresca (ricetta)


  • Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!

    Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!


  • Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato

    Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.