Il Pane naan è solitamente gustato con stufati o carni alla griglia e rappresenta un elemento fondamentale nella cucina indiana. La sua preparazione è semplice e non richiede particolari suggerimenti o trucchi.
Per preparare il Pane naan tipico pane indiano, seguite questi passaggi:
- Versate in una ciotola 500 grammi di farina00, 1 cucchiaino di zucchero, 1 cucchiaino di sale e 5 gr di lievito di birra fresco sciolto in un po’ d’acqua tiepida. Mescolate con l’aiuto di una forchetta fino ad ottenere un impasto compatto.
- Fate riposare l’impasto, coperto, per mezz’ora. Trascorso questo tempo, unite 100 gr di yogurt naturale e mescolate tutto con le mani, formando una palla morbida e leggermente collosa.
- Aggiungete 2 cucchiaini di olio e 2 cucchiaini di burro fuso e impastate sulla spianatoia per far assorbire i grassi. Rimettete nella ciotola, coprite e fate riposare per 15′.
- Passato il tempo di riposo, versate sulla pasta un altro cucchiaino di olio e uno di burro fuso, mettetela sulla spianatoia leggermente unta e lavoratela bene per un minuto.
- Rimettete nella ciotola e fate lievitare. Trascorsi i 15 minuti, impastate nuovamente e dividete l’impasto in otto pezzi uguali. Date forma rotonda o a goccia ai pezzi e appiattiteli con le mani.
- Coprite con un telo da cucina e lasciatele riposare per altri 20 minuti. Intanto fate sciogliere il burro chiarificato con del prezzemolo tritato.
- Per la cottura, potete usare la piastra, il testo o una padella dal fondo spesso. Quando sarà ben caldo, prendete il pezzo di pasta e adagiatelo sulla padella calda. Pennellate la superficie con il burro al prezzemolo e fate cuocere per qualche minuto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.