Pane naan tipico pane indiano

Per realizzare la ricetta Pane naan tipico pane indiano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane naan tipico pane indiano

Ingredienti per Pane naan tipico pane indiano

aglioburrocoriandolofarina 00gheelimonipanepeperoncinoprezzemolorisosemi di papaverospeziezenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane naan tipico pane indiano

La ricetta Pane naan tipico pane indiano rappresenta la base della cucina indiana e si presta a diverse farciture, fredde o calde. Questo piatto è delizioso e soffice e può essere arricchito con vari ingredienti come aglio, semi di papavero, coriandolo fresco, prezzemolo fresco, zenzero e limone, spezie e peperoncino.

Il Pane naan è solitamente gustato con stufati o carni alla griglia e rappresenta un elemento fondamentale nella cucina indiana. La sua preparazione è semplice e non richiede particolari suggerimenti o trucchi.

Per preparare il Pane naan tipico pane indiano, seguite questi passaggi:

  • Versate in una ciotola 500 grammi di farina00, 1 cucchiaino di zucchero, 1 cucchiaino di sale e 5 gr di lievito di birra fresco sciolto in un po’ d’acqua tiepida. Mescolate con l’aiuto di una forchetta fino ad ottenere un impasto compatto.
  • Fate riposare l’impasto, coperto, per mezz’ora. Trascorso questo tempo, unite 100 gr di yogurt naturale e mescolate tutto con le mani, formando una palla morbida e leggermente collosa.
  • Aggiungete 2 cucchiaini di olio e 2 cucchiaini di burro fuso e impastate sulla spianatoia per far assorbire i grassi. Rimettete nella ciotola, coprite e fate riposare per 15′.
  • Passato il tempo di riposo, versate sulla pasta un altro cucchiaino di olio e uno di burro fuso, mettetela sulla spianatoia leggermente unta e lavoratela bene per un minuto.
  • Rimettete nella ciotola e fate lievitare. Trascorsi i 15 minuti, impastate nuovamente e dividete l’impasto in otto pezzi uguali. Date forma rotonda o a goccia ai pezzi e appiattiteli con le mani.
  • Coprite con un telo da cucina e lasciatele riposare per altri 20 minuti. Intanto fate sciogliere il burro chiarificato con del prezzemolo tritato.
  • Per la cottura, potete usare la piastra, il testo o una padella dal fondo spesso. Quando sarà ben caldo, prendete il pezzo di pasta e adagiatelo sulla padella calda. Pennellate la superficie con il burro al prezzemolo e fate cuocere per qualche minuto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.