Pane naan senza lievito

Per realizzare la ricetta Pane naan senza lievito nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane Naan senza lievito

Ingredienti per Pane naan senza lievito

bicarbonatofarina biancaolio d'oliva extra-verginesaleyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane naan senza lievito

La ricetta Pane Naan senza lievito viene dalla cucina indiana e rappresenta un classico accompagnamento a molte ricette, specialmente a quelle con carni o verdure alla griglia.
Il Naan, tipico della regione del Punjab, è caratterizzato da una texture morbida e leggermente gommosa con un aroma delicato e un gusto leggermente acido derivante dal yogurt.

Si prepara in poco tempo ed è perfetto per assaporare al meglio i sapori indiani.

  • In una ciotola capiente, mescola 200 g di farina bianca con un pizzico di sale.
  • Aggiungi 1 cucchiaio di bicarbonato e 50 ml di yogurt e amalgamali.
  • Incorpora gradualmente 3 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  • Dividi l’impasto in 6 palline.
  • Scalda una padella antiaderente a fuoco medio-alto.
  • Con il mattarello, stendi delicatamente ogni palla di impasto in una sottile sfoglia rotonda.
  • Cuoci il Naan in padella per circa 2 minuti per lato, finché non si ammorbidisce e si gonfia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucca, risate e un gatto nero in testa, filastrocca in festa

    Zucca, risate e un gatto nero in testa, filastrocca in festa


  • Quando si pianta la zucca? il momento giusto per coltivare

    Quando si pianta la zucca? il momento giusto per coltivare


  • Biscotti light senza zuccheri aggiunti, niente sensi di colpa

    Biscotti light senza zuccheri aggiunti, niente sensi di colpa


  • Pasta zucchine e salsiccia, con orecchiette fresche!

    Pasta zucchine e salsiccia, con orecchiette fresche!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.