Ingredienti per Pane intrecciato a 6 con impasto tipo ferrarese
- burro
- farina
- lievito
- miele
- olio
- pane
- sale
- soda
- tiglio
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pane intrecciato a 6 con impasto tipo ferrarese
Lavorare questo impasto, morbido e versatile, è un’esperienza delicata che ti ricorderà l’artigianalità di un’epoca lontana. La delicatezza della sua struttura si sposa con la croccantezza della crosta, regalando una combinazione di consistenze irresistibile.
Ogni passaggio della preparazione, dalla creazione dell’impasto alla sua elegante intrecciatura, sarà un’occasione per creare un vero e proprio capolavoro di gastronomia casalinga. Il risultato finale sarà un pane con una struttura irregolare e piena di sfumature, il dolce e delicato impasto ti conquisterà al primo assaggio.
I sei bracci del pane intrecciato si compongono in una meravigliosa spirale, creando un’opera d’arte golosa.
* Sviluppa un impasto morbido e elastico.
* Divide l’impasto in sei parti uguali, creando sei “bracci”.
* Intreccia delicatamente i “bracci” in un ritmo elegante.
* Lasciare lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio.
* Cuocere in forno caldo, fino a ottenere una crosta dorata e perfetta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.