Ingredienti per Pane integrale senza impasto, ricetta con lievito naturale
- farina integrale
- lievito
- malto
- more
- pane integrale
- sale
- semi di girasole
- semi di lino
- semi di zucca
- semola di grano
- zucca
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pane integrale senza impasto, ricetta con lievito naturale
La ricetta Pane integrale senza impasto, ricetta con lievito naturale è un’autentica scoperta per gli amanti del pane fatto in casa. Questa ricetta, originaria della tradizione contadina, vi porterà in un viaggio sensoriale attraverso i sapori autentici e rustici della campagna. Un profumo di pane caldo, appena sfornato, che si sposa perfettamente con il gusto deciso dei cereali integrali. Gustatelo con una tazza di vino rosso o un bicchiere di latte, seduti nel vostro giardino o sul balcone di casa, e lasciatevi trasportare dall’atmosfera rilassante della campagna.
La preparazione di questo pane è una vera e propria arte, che richiede pazienza e dedizione. Ma non preoccupatevi, non è necessario essere un esperto panettiere per ottenere un risultato strepitoso. Inizia tutto con la creazione di un lievito naturale, che darà al vostro pane una morbidezza e un sapore unici. Poi, sarà il turno della miscelazione dei cereali integrali con acqua e sale, per creare un impasto morbido e facilmente lavorabile. Infine, lascerete lievitare il pane, permettendogli di assorbire i profumi e i sapori dell’ambiente.
- Creazione del lievito naturale con farina e acqua
- Miscelazione dei cereali integrali con acqua e sale
- Lievitazione del pane in un ambiente tiepido e umido
- Fornitura del pane in modo tradizionale
Con questa ricetta, scoprirete il piacere di creare qualcosa di autentico e delizioso con le vostre mani. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.