Pane integrale e semi di papavero con mdp

Per realizzare la ricetta Pane integrale e semi di papavero con mdp nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane integrale e semi di papavero con mdp

Ingredienti per Pane integrale e semi di papavero con mdp

farina di risofarina integralelievito di birrapanesalesemi di papaverozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane integrale e semi di papavero con mdp

La ricetta Pane integrale e semi di papavero con mdp è un’idea semplice e gustosa per un pane tradizionale con un tocco di sapore in più. Il pane integrale, grazie alla sua ricchezza di fibre, offre un’ottima fonte nutrizionale, mentre i semi di papavero aggiungono un gusto leggermente piccante e un’interessante consistenza croccante.

  • In una ciotola capiente, sciogli il lievito di birra nel latte tiepido leggermente zuccherato.
  • Aggiungi la farina di riso, la farina integrale e il sale, amalgamando bene con un cucchiaio di legno.
  • Impasta bene l’impasto, aggiungendo gradualmente acqua, fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
  • Mescola i semi di papavero all’impasto e impasta per alcuni minuti.
  • Copri la ciotola con un canovaccio umido e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.
  • Trasferisci l’impasto su una spianatoia infarinata e dai forma desiderata.
  • Cuoci il pane in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.