Pane integrale con lievito madre e misto di semi, psillio, lino, zucca, sesamo, chia

Per realizzare la ricetta Pane integrale con lievito madre e misto di semi, psillio, lino, zucca, sesamo, chia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane integrale con lievito madre e misto di semi, psillio, lino, zucca, sesamo, chia

Ingredienti per Pane integrale con lievito madre e misto di semi, psillio, lino, zucca, sesamo, chia

farinafarina integralefarina manitobalievitomieleolio di semisalesemi di chiasemi di linosemi di sesamosemi di zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane integrale con lievito madre e misto di semi, psillio, lino, zucca, sesamo, chia

La ricetta Pane integrale con lievito madre e misto di semi, psillio, lino, zucca, sesamo, chia nasce dalla tradizione artigianale delle farine integrali e del lievito naturale. Un pane rustico e profumato, ricco di nutrienti e fibre, perfetto per accompagnare un pasto leggero o come base per bruschette e panini.

Per preparare il nostro pane integrale con mix di semi seguite questi semplici passaggi:

  • In un contenitore grande, mescolate la farina integrale, la farina Manitoba, la farina di grano tenero, il sale e un pizzico di zucchero.
  • Addisite l’acqua tiepida al lievito madre e mescolate bene fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Versate il lievito madre nella ciotola con la farina e impastate energicamente fino ad ottenere un impasto morbido e elastico.
  • Aggiungete il miele e l’olio di semi all’impasto e continuate ad impastare per almeno 10 minuti.
  • Infine, aggiungete i semi di chia, i semi di lino, i semi di sesamo, i semi di zucca. Impastate brevemente per incorporare i semi.
  • Lasciate lievitare l’impasto in un contenitore coperto per circa 3-4 ore, o fino al raddoppio del volume.
  • Preriscaldate il forno a 200°C. Imburrate e infarinate uno stampo per pane.
  • Trasferite l’impasto nello stampo e lasciatelo lievitare per altri 30 minuti.
  • Infornate il pane per circa 40-45 minuti o fino a quando non sarà dorato e suonerà cavo quando lo colpite.
  • Sfornate il pane e lasciatelo raffreddare completamente su una griglia prima di tagliarlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.