Il pane integrale con lievito madre è un classico della tradizione alimentare italiana, tipico delle città medievali e rinascimentali. Impastato con farina integrale, lievito, miele, olio e sale fino, questo piatto conferisce al palato un intenso gusto crocante e morbido, tipico del pane prodotto con lievito madre. Questo tipo di pane è spesso servito come contorno per piatti salati o dolci, oppure come base per panini e impasti.
- Riscaldare 100 ml di acqua calda e mescolare con 10 g di lievito madre per sciogliere il lievito.
- In una ciotola, combinare 250 g di farina integrale con 10 g di sale fino.
- Aggiungere l’olio e il miele e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
- Agrawalare il composto umido con il composto secco e mescolare fino a formare un impasto omogeneo.
- Lasciare riposare l’impasto per 2 ore in un luogo caldo.
- Dividere l’impasto in due parti uguali e formare due panetti.
- Far lievitare i panetti per altri 2 ore.
- Cookare i panetti in forno a 200°C per 30-40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.