Il pane integrale alla birra è un piatto molto speciale, preparato con cura e attesa. È necessario lasciare il lievitazione per 18 ore, ma il risultato è degno dell’atteso.
- Mettete il lievito madre, la birra, lo zucchero e la farina nell’impastatrice e fatela lavorare per circa 15 minuti.
- Aggiungete il sale e fate riprendere la corda all’impasto, quindi spostatelo sul piano di lavoro infarinato.
- Lasciatelo riposare per circa 15 minuti, poi date un giro di pieghe a tre, pirlate l’impasto e fatelo riposare circa un’ora.
- Ridate un giro di pieghe a tre, pirlate l’impasto, date la forma della pagnotta e mettete a riposare in frigo all’interno di un contenitore provvisto di tappo.
- Lasciate riposare tutta la notte.
- Il mattino successivo, estraete l’impasto dal frigo e fategli raggiungere la temperatura ambiente, quindi date la forma di una pagnotta e mettete in un cestino foderato con un tovagliolo e ben infarinato.
- Lasciate lievitare almeno 4 ore, o fintanto che l’impasto raddoppia il suo volume.
- Accendete il forno a 200° e quando è caldo rovesciate il pane sopra una teglia infarinata, fate un intaglio a triangolo sulla superficie e infornate.
- Lasciate cuocere per circa 45 minuti e mettete a raffreddare su di una gratella.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.