Il Pane integrale è un piatto tostato e crudo, con un sapore intenso e squisito. Viene gustato di solito come aperitivo o accompagnamento a un caffè. La ricetta qui presentata è quella tradizionale, fatta con farema integrale, sale, lievito di birra e acqua.
- Mischiare le due farine e versarle a fontana sul posto del lavoro, creando un buco al centro.
- Sciogliere il lievito con un po’ d’acqua calda.
- Versare il lievito sciolto, l’olio, l’acqua calda e il sale al centro della farina, mescolando con la mano.
- Lavorare l’impasto aggiungendo dell’acqua ogni tanto, finché non si raggiunge una consistenza morbida.
- Fare una palla e metterla in una ciotola capiente, coprendo con un canovaccio e lasciare lievitare finché non raddoppia.
- Squassare l’impasto con delicatezza e dividere in tre palline.
- Aprire le palline con il matterello e lasciare lievitare per 30 minuti.
- Riscaldare il forno a 200° e cuocere il pane per circa 30-40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.