Il pane integrale, nato dall’utilizzo integrale del grano, conserva tutta la ricchezza nutrizionale della sua struttura. Il sapore, dal gusto rustico e leggermente erbaceo, si sposa alla perfezione con ogni tipo di preparazione.
Si consuma come accompagnamento a qualsiasi pasto, o semplicemente per una sana e sfiziosa merenda.
- In una ciotola capiente, sciogli il lievito di birra in acqua tiepida con il cucchiaio di zucchero.
- Aggiungi la farina integrale, l’olio d’oliva e il sale fino. Impasta energicamente fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Metti l’impasto in un contenitore leggermente unto, coperto con un canovaccio umido.
- Lascia lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.
- Sgonfia delicatamente l’impasto e modellalo a pagnotta. Il pane può essere posto direttamente in una teglia da forno.
- Fai lievitare ancora per 30 minuti.
- Inforna a 200°C per circa 30-40 minuti, o fino a doratura.
- Lascia raffreddare il pane su una griglia prima di tagliarlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.