Pane integrale

Per realizzare la ricetta Pane integrale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane integrale

Ingredienti per Pane integrale

farina integralelattelievito in polverementanociolioolivepagnottapane integralesalesalviazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane integrale

La ricetta Pane integrale è un piatto semplice e autentico che si abbina perfettamente ai sapori freschi e primaverili.
Sono sempre stata una grande appassionata di pane, ma non avevo mai provato a prepararlo io stessa, finché non ho scoperto la ricetta del Pane integrale. Questo piatto non è solo buono, ma anche ricco di nutrienti e facile da preparare. Con la sua superficie croccante e il suo interno morbido, il Pane integrale è perfetto per accompagnare un pasto leggero o come spuntino da consumare durante la giornata.

Ingredienti per 800/900 gr di pane:
500 gr di farina integrale
300 ml di acqua (o latte)
15 gr Lievito fresco (oppure 6 gr di lievito in polvere)
Olio
Sale
Menta
Noci
Olive

  • Versare la farina in una ciotola
  • Riscaldate l’acqua e scioglietevi il lievito con lo zucchero, poi versatelo sulla farina e impastate il composto per un minutino.
  • Aggiungete l’olio e il sale, quindi impastate a lungo con le mani fino a quando l’impasto non diventa elastico.
  • Lasciate riposare il pane per un’ora coperto da uno strofinaccio pulito e sotto una coperta.
  • Impastate nuovamente il pane per rompere la lievitazione e lasciatelo nuovamente riposare per altre due ore.
  • Quando l’impasto è lievitato, dategli una forma e mettetelo su una teglia coperta da carta forno, spaziando bene i panini.
  • Lasciate lievitare ancora per mezz’ora.
  • Infornate a 200° per circa mezz’ora, a seconda del colore decidete il tempo di cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ulundu vadai, la ciambella dello sri lanka

    Ulundu vadai, la ciambella dello sri lanka


  • Giorno 22: il periodo migliore per andare in sri lanka

    Giorno 22: il periodo migliore per andare in sri lanka


  • Torta di tagliatelle veronese o torta de paparele

    Torta di tagliatelle veronese o torta de paparele


  • Bucatini con la nduja

    Bucatini con la nduja


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.