Ingredienti per Pane integrale
- farina integrale
- latte
- lievito in polvere
- menta
- noci
- olio
- olive
- pagnotta
- pane integrale
- sale
- salvia
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pane integrale
La ricetta Pane integrale è un classico della tradizione italica, nata nel cuore d’Italia tra le colline toscane. La sua fragranza e il suo sapore unici si devono alla combinazione di ingredienti di alta qualità e al procedimento artigianale utilizzato per la sua preparazione. Il pane integrale è perfetto per essere consumato a colazione con il caffè, come spuntino durante la giornata o come base per un panino o un’insalata.
La preparazione è semplificata
- Prendere 500 g di farina integrale e 10 g di lievito in polvere. Mescolare insieme gli ingredienti.
- Aggiungere 10 g di menta tritata e 10 g di noci tritate. Miscelare bene.
- Fare un buco al centro della miscela e aggiungere 20 g di latte tiepido e 10 g di olio d’oliva. Mescolare fino a quando l’impasto sia omogeneo.
- Lasciare riposare l’impasto per 1 ora, coperto da un telo umido.
- Dividere l’impasto in 4-6 porzioni e formare delle palle. Posizionarle su una teglia coperta da un panno umido. Coprire la teglia con un foglio di carta da forno.
- Fare lievitare le palle per altre 1 ora. Cucinare nel forno a 200°C per 30-40 minuti, o fino a quando il pane sarà doro e croccante.
- Lasciare raffreddare il pane su una griglia before servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.