Si caratterizza per i suoi sapori delicati e naturali, e la sua consistenza che regala un’inesa alla bocca. Vengono solitamente gustati con la semplice aggiunta di burro, marmellata o più spesso abbinati a salumi o formaggi.
- In una ciotola capiente, impastare la farina con il lievito di birra sciolto in acqua tiepida.
- Aggiungere il grano e il sale, impastando fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.
- Coprire la ciotola con un panno umido e lasciar lievitare in un luogo caldo per circa un’ora, o fino al raddoppio del volume.
- Trasferire l’impasto in una teglia imburrata e leggermente infarinata.
- La limaturare delicatamente con un coltello affilato e lasciar lievitare per altri 30 minuti.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.