Pane greco

Per realizzare la ricetta Pane greco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane greco

Ingredienti per Pane greco

farinafarina 00farina di semolalievitoolio d'olivasalesesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane greco

La ricetta Pane greco è un classico della tradizione culinarie mediterranea. La sua origine è avvolta nel mistero, ma è probabile che si sia sviluppata in Grecia antica, dove il pane rappresentava un alimento fondamentale nella dieta quotidiana. Il sapore del Pane greco è caratterizzato da una crosta croccante e dal suo interno morbido e leggermente elastico.

Entra nel contesto dei piatti tipici mediterranei, accompagnando sapori intensi e aromi freschi come quelli del tzatziki, del moussaka o delle insalate con olive e feta.

  • Mescola in una ciotola capiente la farina, la farina 00, la farina di semola, il lievito, l’olio d’oliva e il sale.
  • Aggiungi lentamente l’acqua tiepida, continuando a mescolare con una frusta fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  • Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e impasta per almeno 10 minuti, fino a quando non diventa elastico.
  • Forma una palla con l’impasto e lasciatelo lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, coperto con un telo umido.
  • Scalda il forno a 200°C.
  • Rivesti una teglia da forno con carta da forno.
  • Trasferisci l’impasto lievitato sulla teglia e forma una pagnotta.
  • Cospargi la superficie del pane con sesamo.
  • Inforna per circa 30 minuti, o fino a quando il pane risulta dorato e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.