Pane girasole

Per realizzare la ricetta Pane girasole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane girasole

Ingredienti per Pane girasole

albumifarina 00lattelievito di birraoliopanesalesemi di papaverosemi di sesamosesamotuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane girasole

La ricetta Pane girasole è una creazione artistica e gustativa che si caratterizza per la sua forma suggestiva, ispirata all’immagine di un fiore. Questo pane è soffice e delicatamente aromatizzato grazie all’olio e ai semi di sesamo e papavero, che conferiscono croccantezza alla crosta. Ideale per spuntini mattutini o per occasioni festive, diventa il protagonista grazie all’elaborato aspetto a fior fiore, ricavato attraverso un impasto unificato di farina, albumi e lievito di birra. Un piatto perfetto per chi ama combinare creatività culinaria con risultati condivisibili e condivisi.

  • Sciogliere il lievito di birra (10 g) in un bicchiere con un cucchiaio di zucchero e latte tiepido, lasciando insaporire per pochi minuti.
  • In un contenitore, mescolare farina 00, latte con lievito, lo zucchero rimanente, olio, sale, 1 uovo intero e un albumen (tenendo il tuorlo da parte per l’impiastratura finale).
  • Impastare finché il composto diventa omogeneo e liscio, quindi lasciare lievitare per 2 ore in una ciotola coperta per raddoppiarne il volume.
  • Dividere l’impasto in tre blocchi: uno grande (600 g), uno medio (350 g) e uno piccolo (150 g).
  • Ripartire la massa più consistente in 5 pezzi uguali, stenderli a sfogli sottili (2 mm) con il mattarello, sovrapporli formando un disco centrale, quindi incidere tagli radiali partendo dall’asse centrale verso l’esterno, risparmiando 2 cm sul bordo.
  • Aprire delicatamente ogni sezione piegando all’indietro i bordi dei tagli per creare i “petali”, ripetendo lo stesso procedimento con la seconda porzione, posizionandola allineata alla prima struttura.
  • Modellare la piccola palla di impasto in una coroncina e posizionarla al centro del composto, premendo lievemente per fissarla.
  • Spennellare la superficie con una miscela di tuorlo d’uovo rimasto mescolato a latte, cospargere semi di papavero e sesamo.
  • Lasciare riposare per 40 minuti in modo da svecchiare la struttura, quindi cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti, finché la base non diventa dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.