- Tagliare il pane a fette sottili, preferibilmente asciutte e non freschissime, per facilitarne l’assorbimento del latte.
- Cospargere un piatto con latte fresco a temperatura ambiente e immergere ciascuna fetta, facendole galleggiare sino a quando entrambi i lati siano leggermente impregnati ma senza diventare molli.
- Scegliere un padella ampia e versare l’olio (olio di oliva o di semi), riscaldarlo a calore medio.sinistra> Quando fumante, deporre le fette inzuppate con attenzione, evitando che tocchino una l’altra. Cocciarlo per 2-3 minuti per lato, sino a che non si formi una crosta dorata e croccante.
- Rimuovere la frittura dalla padella e farlo scolare su carta assorbente per eliminare la grassa in eccesso, poi immergerlo in uno strato abbondante di zucchero grezzo, zucchero di canna o semola, spennellando il lato fritto per un rivestimento uniforme.
- Disporlo su un piatto da portata e servirlo caldo per sfruttare al massimo la fusione del sapore e della textura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.