Il pane fritto è un classico della tradizione italiana e quando viene servito insieme alle uova, prende forma di un vero e proprio grande pranzo, tipico del merenda serale di sabato. Di solito viene omaggiato con sale, peperoncino e (se preferito) un bel po’ di salsa di pomodoro per formare un menu completo e gustoso.
- Inizia tagliando il pane raffermo in cubetti o in fette spesse.
- In una pirofila o in un grande contenitore, mescola gli ingredienti secchi del pane come vedi: sale grosso, pepe nero, pepe, quindi aggiungi anche le uova sbattute.
- Sbatti le uova con un po’ di sale fino, poi aggiungi latte qb fino a raggiungere la sapidence ideale, possibilmente diversa a seconda il gusto di ciascuno.
- Mescola il pane bagnato con il composto di uova fino a quando la struttura non diventa eguale.
- Nel frattempo, scaldi in un friggitrice o una padella con l’olio l’acqua per il fritto del pane asciutto.
- Metti in una padella la struttura creata usando il pane fritto e come seconda parte il pane raffermo messo al principio.
- Scalda in una casseruola l’olio utilizzato in precedenza per far tostare e poi dorare i vari cubetti di pane raccolti prima.
- Immergi anche la casseruola con la copertura data in precedenza.
- Una volta scaldata, lascia raffreddare il prodotto prima di servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.