Il piatto si basa sull’armonia di sapori e texture, con il pane carasau che rappresenta l’elemento principale. La sua doppia cottura lo rende croccante e leggero, ideale per essere accompagnato da un sugo leggero e saporito.
Per preparare il Pane frattau:
- Inizia soffriggendo dolcemente la cipolla nell’olio d’oliva fino a che non diventa appassita.
- Aggiungi la polpa di pomodoro, un pizzico di sale e uno di zucchero, e lascia cuocere per pochi minuti, fino a che l’acqua del pomodoro non sarà evaporata.
- In una pentola larga, metti due dita di brodo e fallo bollire.
- Spezza il pane carasau in parti di dimensione tale che possa essere contenuto in un piatto fondo, immergile nel brodo bollente giusto per bagnarle, scolale con una schiumarola e adagiale subito nel piatto.
- Condisci il pane con il sugo preparato, una bella spolverata di pecorino grattugiato e un uovo in camicia cotto nel brodo caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.