Pane fratau al forno

Per realizzare la ricetta Pane fratau al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane fratau al forno

Ingredienti per Pane fratau al forno

basilicobrodo vegetaleformaggio pecorinopanepepesalesalsa di pomodorouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane fratau al forno

La ricetta del Pane fratau al forno è un classico della cucina italiana, in particolare della Sardegna. Questo piatto è noto per i suoi sapori tipici e ricchi, che si sposano perfettamente con il contesto rustico e accogliente delle tavolate familiari. Il Pane fratau al forno è solitamente gustato durante le occasioni speciali o le riunioni di famiglia, dove la condivisione di cibo e convivialità sono centrali.

  • Prendi il pane e taglialo a fette spesse, poi mettilo in forno a tostare leggermente.
  • In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe, poi aggiungi il formaggio pecorino grattugiato e il basilico fresco tritato.
  • In un’altra ciotola, versa la salsa di pomodoro e il brodo vegetale, mescolando bene per amalgamare.
  • Una volta che il pane è tostato, imbevilo con la miscela di salsa di pomodoro e brodo vegetale, facendo attenzione a non inzupparlo troppo.
  • Disponi le fette di pane in una teglia e versa sopra la miscela di uova e formaggio pecorino.
  • Inforna il Pane fratau al forno a temperatura media fino a quando le uova sono cotte e il formaggio è sciolto e dorato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.