Pane emile henry

Per realizzare la ricetta Pane emile henry nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane Emile Henry

Ingredienti per Pane emile henry

farinalattelievitolievito di birrasalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane emile henry

La ricetta Pane Emile Henry

Il Pane Emile Henry è un antico piatto tra le più rinomate tradizioni gastronomiche francesi. Originato nella regione della Lorena, questo delizioso pane è noto per la sua morbida crosta e la sua struttura soffice e leggera. Il sapore è delicatamente lievito e caramellizzato, adatto a essere mangiato caldo o tiepido, spesso accompagna il formaggio o il paté.

  • Prendi 500g di farina e mescola con 350ml di latte tiepido fino a quando non si forma un panetto omogeneo.
  • Aggungi 10g di lievito e 5g di lievito di birra e mescola bene.
  • Aggungi 10g di sale e 20g di zucchero e mescola ancora.
  • Copri la mistura lasciandola riposare per 1 ora in luogo caldo.
  • Stendi la mistura sulla spianatoia e da forma a un panetto ellittico.
  • Lascia riposare per 1 ora, poi porta in forno caldo a 200°C per 25-30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di carne

    Zucchine ripiene di carne


  • Cordon bleu di melanzane in friggitrice ad aria

    Cordon bleu di melanzane in friggitrice ad aria


  • Frittata di maccheroni napoletana senza glutine

    Frittata di maccheroni napoletana senza glutine


  • Vongole alla pescatora

    Vongole alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.