Pane dolce al cioccolato e uvetta

Per realizzare la ricetta Pane dolce al cioccolato e uvetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane dolce al cioccolato e uvetta

Ingredienti per Pane dolce al cioccolato e uvetta

bigacacao amarocioccolatocioccolato fondentefarinagocce di cioccolatolattelievitolievito di birrapagnottapanesale finouvetta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane dolce al cioccolato e uvetta

La ricetta Pane dolce al cioccolato e uvetta è un’esperienza culinaria che combina sapori intensi e textures piacevoli. Questo piatto è ideale per la colazione o come snack, grazie al suo equilibrio di dolce e cioccolato.

Il Pane dolce al cioccolato e uvetta offre un sapore ricco e variegato, con note di cioccolato fondente e uvetta che si complementano a vicenda. La sua preparazione è un processo che richiede pazienza, ma il risultato è gratificante.

Per preparare il Pane dolce al cioccolato e uvetta, segui questi passaggi:

  • Prepara la biga mescolando 120 g di farina forte per pane, 1 g di lievito di birra e acqua tiepida, lavorando brevemente sino ad ottenere un impasto grezzo.
  • Lascialo maturare per 16-18 ore a 18°, coperto con un telo umido e un foglio di pellicola.
  • Mescola l’uvetta ed il cioccolato e tienili da parte.
  • In una ciotola, mescola la farina, il sale ed il cacao; in un’altra, sciogli il lievito madre (o la biga) nell’acqua tiepida.
  • Unisci gli ingredienti secchi agli ingredienti umidi, aggiungi la miscela di uvetta e cioccolato e mescola.
  • Coprire e lasciare riposare per 10 minuti.
  • Esegui una serie di pieghe e riposi per tre volte, coprendo e lasciando riposare per 10 minuti.
  • Riprendi l’impasto, sgonfialo e trasferiscilo sul piano di lavoro infarinato.
  • Forma una palla, spolvera di farina un cestino per la lievitazione e trasferisci l’impasto, lasciandolo lievitare coperto.
  • Accendi il forno a 240°, scaldare una teglia sul fondo e inforna il pane.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.