- Unite in una ciotola la farina, lo zucchero di canna, i pistacchi trinciati, la buccia d’arancia grattugiata e il lievito per dolci, mescolando delicatamente.
- Riscaldate gradualmente 250 ml d’acqua e mescolate con il succo d’arancia. Incorporate questa miscela ai ingredienti secchi, agitando finché non si forma un impasto omogeneo, morbido ma non appiccicoso.
- Trasferite la pasta in uno stampo antipasta unto o con carta forno, livellatela con una spatola e distribuite tre cucchiai di crema alle nocciole sullo strato superiore per un effetto visivo e gustativo.
- Infornate a 180°C per 40-45 minuti: quando un tovagliolo inserito nel centro esce asciutto, spegnete il forno. Lasciate raffreddare prima di servire, accanto a un caffè o the per esaltare le sue note citonele e croccante.
- Optate per un decoro finale con briciole di pistacchi interi o una spolverata di zucchero a velo, se desiderate un tocco creativo senza alterare l’essenza del preparato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.