Pane di natale

Per realizzare la ricetta Pane di natale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane di Natale

Ingredienti per Pane di natale

olivepasta per panepomodorinirosmarino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane di natale

La ricetta Pane di Natale riconduce il gusto al festivo con un’interpretazione creativa dell’abete addobbato: l’impasto morbido si abbinò a decorazioni che ricordano palline e ramoscelli, ungiendo profumo al rosmarino. Ideale come centro tavola o per pasti natalizi, questo pane sa di tradizione grazie ai sapori genuini e all’uso di ingredienti basilari come latte, olio di oliva e prodotti freschi. La combinazione tra croccante crosta e interno soffice lo rende un piatto che fusa arte e gustosità, perfetto per coinvolgere i piccoli per rallegrare le feste con attività creative.

  • Sciogliere il lievito di birra in acqua tiepida con lo zucchero, mescolando fino a sciogliere.
  • Posizionare la farina a fontana su una spianatoia. Al centro versare il composto del lievito e iniziare a lavorare con una forchetta, poi unirì progressive mente l’acqua, latte, sale, e olio, fino ad ottenere una pasta omogenea.
  • Lavorare l’impasto per 15 minuti a mano o 5 con una macchina, fin ché non diventa liscio.
  • Raccoglie in una palla, coprici con un canovaccio e fare riposare lontano da correnti per 2 ore, fino a che non doppia di volume.
  • Dopo il riposo, stendere la pasta su una teglia coperta di carta forno a circa 1,5 cm di spesore.
  • Crea uno stempello per la forma dell’albero: disegnarne uno su carta da cuo, ritagliarlo e usarlo come guida per tagliare l’impasto con un coltellino affilo, riferendosi al disegno.
  • Disegnare decorazioni: spargere i pomodori e le olive su ramoscelli dell’albero, poggianne rametti di rosmarino alle spire.
  • Spennellare la superificie con olio ed lasciar riposare un’ultima 30’ prima di infornare a 200°C per 30 minuti, controllando la doratura.
  • Per maggior morbidezza, posizionare un piatto con acqua in fondo al forno per creare unumidità, o sperimentare con farina integrale come sostituto.
  • Servirlo freddo come elemento centrale della tavola o come antipasto con gusto natalici.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.