- Sciogliere il lievito di birra in acqua tiepida con lo zucchero, mescolando fino a sciogliere.
- Posizionare la farina a fontana su una spianatoia. Al centro versare il composto del lievito e iniziare a lavorare con una forchetta, poi unirì progressive mente l’acqua, latte, sale, e olio, fino ad ottenere una pasta omogenea.
- Lavorare l’impasto per 15 minuti a mano o 5 con una macchina, fin ché non diventa liscio.
- Raccoglie in una palla, coprici con un canovaccio e fare riposare lontano da correnti per 2 ore, fino a che non doppia di volume.
- Dopo il riposo, stendere la pasta su una teglia coperta di carta forno a circa 1,5 cm di spesore.
- Crea uno stempello per la forma dell’albero: disegnarne uno su carta da cuo, ritagliarlo e usarlo come guida per tagliare l’impasto con un coltellino affilo, riferendosi al disegno.
- Disegnare decorazioni: spargere i pomodori e le olive su ramoscelli dell’albero, poggianne rametti di rosmarino alle spire.
- Spennellare la superificie con olio ed lasciar riposare un’ultima 30’ prima di infornare a 200°C per 30 minuti, controllando la doratura.
- Per maggior morbidezza, posizionare un piatto con acqua in fondo al forno per creare unumidità, o sperimentare con farina integrale come sostituto.
- Servirlo freddo come elemento centrale della tavola o come antipasto con gusto natalici.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.