Pane di mosto

Per realizzare la ricetta Pane di mosto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane di mosto

Ingredienti per Pane di mosto

farinafrutta seccalievito di birramandorlemostooliopanesemi di aniceuvauvetta sultaninazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane di mosto

La ricetta Pane di mosto

Il Pane di mosto è un dolce tradizionale che si gusta soprattutto nei periodi della vendemmia, quando il mosto d’uva è fresco e intenso. Questo piatto è un vero e proprio amore per la vista e il palato, grazie alla sua struttura compatta e alla sua dolcezza, bilanciata dalla sapidità del mosto. Il suo aroma è una vera e propria esplosione di sapori, con la presenza di spezie come l’anice e le frutta secca che lo rendono unico.

La preparazione del Pane di mosto richiede un po’ di tempo e pazienza, ma i risultati sono di certo degni di essere aspettati. L’impasto, una volta pronto, viene diviso in tre e lasciato lievitare per due ore, prima di essere cotto nel forno a 180 gradi.

  • Preparare il lievitino; in una profonda ciotola mettere l’acqua, sciogliervi il lievito di birra e unire 150 grammi di farina; mescolare bene, coprire con pellicola e mettere a lievitare nel forno spento per circa un’ora.
  • Se non si è trovato il mosto già pronto, schiacciare i chicchi d’uva all’interno di un colino fino ad ottenere i 250 ml di succo.
  • Quando il lievitino è raddoppiato di volume unire la farina, lo zucchero, il mosto e l’olio e impastare bene il tutto per alcuni minuti.
  • Unire l’anice, l’uvetta e le mandorle e continuare ad impastare finché la frutta secca non è ben distribuita e l’impasto si stacca dal piatto.
  • A questo punto dividere in tre l’impasto e fare tre filoncini da disporre in una coperta da carta forno. Mettere in forno spento a lievitare per circa 2 ore.
  • Quando il volume dei filoncini è raddoppiato, senza spostare la teglia, accendere il forno a 180 gradi statico; dopo che il forno ha raggiunto la temperatura abbassarla a 170 gradi e passare al programma ventilato per dolci. Il Pane di mosto sarà cotto dopo 35-40 minuti.
  • Il Pane di mosto così fatto è buono da consumare in tre o quattro giorni, se lo si vuole conservare per più tempo si può biscottare procedendo nel seguente modo: – tagliare a fette dello spessore di 1-2 centimetri; – metterle in forno preriscaldato a 220 gradi per 3-4 minuti per lato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.