Pane di kamut e farro

Per realizzare la ricetta Pane di kamut e farro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane di kamut e farro

Ingredienti per Pane di kamut e farro

bicarbonatofarinafarina integralefarrolattemiele di acaciaoliosale marino integrale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane di kamut e farro

La ricetta Pane di kamut e farro nasce dall’antica tradizione agricola italiana, caratterizzata da ingredienti genuini e nutrienti come farro e kamut. Questa ricetta ricca di sapore e profumo, viene solitamente gustata con zuppe, minestre o formaggi stagionati. Il pane di kamut e farro si distingue per la sua consistenza leggermente più densa e fibrosa.

Per creare questo piatto unico inizia ad amalgamare farina di kamut e farina di farro in una ciotola capiente. Aggiungi il sale marino integrale e il bicarbonato per dare un’altro tocco all’impasto.

  • Sciogli il miele di acacia con il latte tiepido e incorpora gradualmente l’impasto.
  • Infine, versa lentamente l’olio e amalgama energicamente per ottenere un composto omogeneo.
  • Impastalo sul piano di lavoro per 10 minuti, fino a ottenere una consistenza liscia e elastica.
  • Forma un filone o due pagnotte e disponele su una teglia da forno rivestita di carta da forno.
  • Pratica delle incisioni sulla superficie per permettere all’aria di passare.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando il pane sarà dorato e suonerà vuoto al tocco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!