Pane di grano duro senza impasto con cottura frigo-forno, ovvero l’ultimo pane di orlando

Per realizzare la ricetta Pane di grano duro senza impasto con cottura frigo-forno, ovvero l’ultimo pane di orlando nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane di grano duro senza impasto con cottura frigo-forno, ovvero L'ultimo pane di Orlando

Ingredienti per Pane di grano duro senza impasto con cottura frigo-forno, ovvero l’ultimo pane di orlando

granosale finosemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane di grano duro senza impasto con cottura frigo-forno, ovvero l’ultimo pane di orlando

Il Pane di grano duro senza impasto con cottura frigo-forno, ovvero L’ultimo pane di Orlando**, è un piatto con una storia antica e affascinante. Questo pane è tipico della tradizione contadina del Sud d’Italia ed è stato tramandato di generazione in generazione come modo di conservare il grano duro. Il suo gusto è aspro, caldo e quasi amaro, tipici del grano duro, ma con un tocco di semola che lo fa diventare morbido e croccante al tempo stesso. Viene spesso servito come accompagnamento a carni di tacchino o pulcin.

  • Risciacqua accuratamente 500g di grano duro in un colapasta, aggiungi acqua fino a coprire completamente il grano e lascia in infusione per circa 12 ore per ammorbidirlo.
  • Scalda il forno a 200°C. Lava poi 1 spicchio di aglio, fai in modo che si mantenga intero, e mettilo nella parte inferiore del forno.
  • Aggiungi pure al forno 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Risciacqua 50g di semola di grano e sbatti ben in un contenitore per renderla fine.
  • Mischia il grano con la semola ed il sale fino, infine sbatti il tutto e versa nel recipiente dedicato per la cottura frigo-forno.
  • Infine, scalda 20 minuti prima la forchetta in acqua bollente; mettila per 10 minuti fra i primi 40 secondi di infornagione, poi rimpasta sempre usando tutta la forchetta; aggiusta il grano con acqua e appena asciutta, torna sul fuoco ed inforna nuovamente in forno per 10 minuti circa infine mettilla arrovente sui fornelli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.