Pane di grano duro fatto in casa

Per realizzare la ricetta Pane di grano duro fatto in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane di grano duro fatto in casa

Ingredienti per Pane di grano duro fatto in casa

farinafarina di grano durolievitosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane di grano duro fatto in casa

La ricetta Pane di grano duro fatto in casa è un classico della tradizione culinaria italiana. I sapori decisi e il profumo leggermente acre del grano duro donano al pane una rusticità molto apprezzata. Viene spesso gustato con crostini di prosciutto, formaggi o altre specialità locali.

  • Sciogli il lievito in acqua tiepida e zucchero.
  • In una ciotola capiente, mescola la farina, la farina di grano duro e il sale.
  • Aggiungi il lievito sciolto all’impasto e impasta fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
  • Lascia lievitare l’impasto in un luogo tiepido per circa un’ora e mezza, o finché non raddoppia di volume.
  • Trasferisci l’impasto su una spianatoia infarinata e forma un filone o delle pagnottelle.
  • Disponi il pane in una teglia infarinata e lascia lievitare per altri 30 minuti.
  • Cuoci il pane in forno preriscaldato a 220°C per circa 30 minuti, o fino a quando non sarà dorato e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.