- Setaccia 300 g di farina di farro e 300 g di farina Manitoba nella ciotola. Aggiungi 1 bustina di lievito secco, 2 cucchiai di miele e mescola. Incorpora progressivamente 180 ml di acqua tiepida mescolata a 150 ml di latte intiepidito, avviando l’impasto fino a quando inizia a incollarsi ai bordi.
- Aggiungi un uovo leggermente sbattuto a temperatura ambiente e 30 ml di olio di mais a filo, proseguendo la lavorazione. Una volta omogeneo, incorporate 10 g di sale e 50 g di noci tritate grossolanamente, lavorando l’impasto per 10-12 minuti per farlo diventare elastico.
- Forma un blocco compatto, praticando una incisione a croce sulla superficie con un coltello non unto, poi inseriscilo in una ciotola unta di olio. Copri con pellicola e lascia lievitare in luogo caldo fino al raddoppio (2 ore circa).
- Dividi l’impasto in due porzioni, ciascuna divisa in tre strisce. Ogni striscia viene schiacciata con le dita, piegata a metà, e arrotolata formando cilindri. Intreccia i bastoncini per creare due trecce, chiudendole in un cerchio.
- Posa le trecce su una teglia con foglioline, spennellale con uovo sbattuto mescolato a latte e lasciale lievitare per 30 minuti a forno spento con la luce accesa per ottenere più alzata.
- Preriscalda il forno a 180°C. Cuoce per 20-25 minuti, finché non diventa dorato. Controlla con un colpo di forbice all’interno: se non esce vapore è cotto. Lascia raffreddare su gratella prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.